Fibrosi polmonare idiopatica: Nintedanib rallenta la progressione del 50%
Una analisi predefinita di sottogruppo di due studi di fase III INPULSIS, presentata all’European Respiratory Society ( ERS ) Congress, ha mostrato che Nintedanib rallenta la progressione della malattia nei pazienti con fibrosi polmonare idiopatica, indipendentemente dal grado di compromissione della funzione respiratoria al basale.
La fibrosi polmonare idiopatica è una malattia polmonare debilitante e fatale, con una sopravvivenza media di 2-3 anni dopo la diagnosi. E’causa di cicatrici progressive a livello polmonare, con conseguente irreversibile deterioramento della funzione polmonare e difficoltà a respirare.
Nintedanib è un inibitore della tirosin-chinasi ( TKI ) a piccola molecola.
L’analisi aggregata dei dati di INPULSIS ha esaminato il declino annuo della funzione respiratoria in due gruppi predefiniti: capacità vitale forzata ( FVC ) superiore al 70% del valore predetto ( n=700 ) e inferiore o uguale al 70% ( n=361 ).
L’effetto positivo di Nintedanib nel rallentare la progressione della malattia è risultato simile in entrambi i sottogruppi: a) FVC maggiore di 70% del predetto: -111,3mL ( Nintedanib ) verso -220.3mL ( placebo ), differenza di 109.0 mL a favore di Nintedanib; b) FVC minore o uguale al 70% del predetto: -119.7mL ( Nintedanib ) verso -233,2mL ( placebo ), differenza di 113,5 mL a favore di Nintedanib.
I risultati per entrambi i sottogruppi sono in linea con quelli dell’endpoint primario di IMPULSIS per la popolazione generale di pazienti, che ha mostrato che Nintedanib ha rallentato la progressione della malattia, riducendo del 50% il declino annuale della funzione respiratoria in una ampia casistica di pazienti con fibrosi polmonare idiopatica, tra cui pazienti con malattia in fase iniziale ( FVC maggiore di 90% del predetto ), assenza di aree a nido d’ape alla TAC toracica ad alta risoluzione ( HRCT ) e/o concomitante enfisema.
In una analisi aggiuntiva dei dati di INPULSIS, Nintedanib ha ridotto la proporzione di pazienti che sono andati incontro a progressione della malattia misurata come declino assoluto o relativo della capacità vitale forzata.
Un declino di FVC percentuale predetta maggiore di 5% e maggiore di 10% nell’arco di 6 o 12 mesi in pazienti con fibrosi polmonare idiopatica è un marcatore di progressione di malattia, ed è associato a una ridotta sopravvivenza.
E’ emerso: a) sia in INPULSIS-1 sia in INPULSIS-2, un numero significativamente maggiore di pazienti che hanno assunto placebo ha presentato un declino assoluto di FVC predetto superiore a 5% e declini relativi maggiori del 5% e del 10%, rispetto a Nintedanib; b) in INPULSIS-1, un numero significativamente maggiore di pazienti nel gruppo placebo è andato incontro a un declino assoluto di FVC predetto maggiore del 10%; la differenza in INPULSIS-2 è risultata numericamente a favore di Nintedanib, ma non ha raggiunto la significatività statistica.
In entrambi gli studi clinici INPULSIS, i più comuni eventi avversi sono stati quelli gastrointestinali, di intensità da lieve a moderata, e generalmente gestibili e raramente causa di interruzione della terapia.
La proporzione di pazienti con gravi eventi avversi è stata simile in tutti i gruppi. ( Xagena2014 )
Fonte: Boehringer-Ingelheim, 2014
Pneumo2014 MalRar2014 Med2014 Farma2014
Indietro
Altri articoli
Compresse di Nalbufina per la tosse nei pazienti con fibrosi polmonare idiopatica
Non esistono terapie approvate per la tosse nei pazienti con fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ). In un piccolo studio...
Ziritaxestat, un nuovo inibitore dell'autotaxina, e funzione polmonare nella fibrosi polmonare idiopatica: studi ISABELA 1 e 2
Vi è una grande necessità di trattamenti efficaci e ben tollerati per la fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ). Sono state...
Inibitore preferenziale della fosfodiesterasi 4B per la fibrosi polmonare idiopatica
L'inibizione della fosfodiesterasi 4 ( PDE4 ) è associata ad effetti antinfiammatori e antifibrotici che possono essere utili nei pazienti...
Vaccino COVID-19 nei pazienti con esacerbazione della fibrosi polmonare idiopatica
Tra la fine del 2020 e l'inizio del 2021, i primi vaccini a RNA messaggero ( mRNA ) contro COVID-19...
Ciclofosfamide aggiunta ai glucocorticoidi nell'esacerbazione acuta della fibrosi polmonare idiopatica: studio EXAFIP
L'uso della Ciclofosfamide nei pazienti con esacerbazione acuta della fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ) è sconosciuto. Sono state valutate...
Pirfenidone nei pazienti con malattie polmonari interstiziali fibrotiche progressive diverse dalla fibrosi polmonare idiopatica: studio RELIEF
È stato dimostrato che il Pirfenidone ( Esbriet ) rallenta la progressione della malattia nei pazienti con fibrosi polmonare idiopatica...
Pamrevlumab, una terapia anti-fattore di crescita del tessuto connettivo, per la fibrosi polmonare idiopatica: studio PRAISE
Il fattore di crescita del tessuto connettivo ( CTGF ) è una glicoproteina secreta che ha un ruolo centrale nel...
Terapia della fibrosi polmonare idiopatica e malattia polmonare interstiziale associata a sclerosi sistemica con Ofev a base di Nnintedanib
Ofev, il cui principio attivo è Nintedanib, trova impiego nel trattamento degli adulti con: - fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ),...
Meta-analisi della malattia da reflusso gastroesofageo e fibrosi polmonare idiopatica
La relazione tra malattia da reflusso gastroesofageo ( GERD ) e fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ) è controversa. Le...
Fibrosi polmonare idiopatica: trattamento a lungo termine con PRM-151, una versione ricombinante umana della proteina pentraxina-2
I pazienti con fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ) trattati con PRM-151, una proteina ricombinante umana pentraxina-2, in uno studio...